Cyber Security

B4web desidera offrire al cliente una copertura Cyber Security composta da innovazione e sicurezza informatica grazie all’implementazione di tecnologie moderne e certificate.

 

Sicurezza informatica

Gestione attacchi hacker con centrale operativa e bonifica dal nostro cyber team.
Strumenti all'avanguardia di monitoraggio, protezione endpoint, backup cloud e formazione 4.0.

 Servizi di prevenzione

 

 Sei sotto attacco?

Hai subìto un attacco dati?

Protezione con centrale operativa

SOC con endpoint, XDR e MDR con cyber specialist italiani

Installiamo un prodotto che consente di rilevare e bloccare le minacce informatiche che possono arrivare dall’esterno, dall’interno, dalla navigazione su internet o dalle email, su server, computer e smartphone.

Monitoriamo e analizziamo la sicurezza dell’infrastruttura informatica, avvisiamo in caso di minacce e agiamo proattivamente per risolverle h24, 7 giorni su 7.


 

Check-up vulnerabilità

VAPT: Vulnerability Assessment & Penetration Test

La metodologia di Penetration Test di B4web é il test piu' efficace per verificare le vostre misure di sicurezza che é in grado d'evidenziare eventuali vulnerabilità e debolezze.

Durante l'assessment si simulano attacchi informatici controllati dai nostri esperti, mostrando il loro impatto nel vostro Business e soprattutto indicando come correggere e solidificare le misure di sicurezza.

Il team di B4web é composto da tecnici certificati OSCP, eWPTX e eMAPT con svariata esperienza lavorativa nel campo del Penetration Test in ambienti internazionali e nel Bug Bounty.

Per l’erogazione dei security assessment, adottiamo una metodologia in linea con gli standard OWASP (Open Web Application Security Project), PTES (Penetration Testing Execution Standard) e OSSTMM (Open Source Security Testing Methodology Manual)


 

Backup cloud

Backup con monitoraggio e reporting

La nostra soluzione di backup cloud garantisce stabilità e sicurezza al tuo business. Backup completi dell’immagine di sistema assicurano che tutti i dati siano salvati in modo centralizzato.

La funzione di versioning, di pochi giorni o di svariati mesi, permette inoltre di effettuare un veloce restore a una versione precedente oppure effettuare velocemente il recupero, anche di un singolo file, in caso di imprevisti.

I backup sono monitorati e verificati dal nostro team che ne valida l’efficacia.

Una dashboard intuitiva permette una semplice gestione dei backup e il ripristino dei dati e inoltre consente di visionare lo stato degli hard drive e il dettaglio delle patch di sicurezza.


 

Formazione al personale

Corsi di Security Awareness e GDPR

Una cultura aziendale carente sull’argomento cyber security è un pericolo sia per se stessa che per le imprese che ci entrano in contatto. La sicurezza informatica e la protezione dei dati sono temi ora più che mai attuali e importanti.

Spam, phishing, truffe e violazione della privacy, sono solo alcuni dei pericoli che si incontrano sul web. La negligenza e l’inconsapevolezza dei dipendenti vengono considerate le cause più probabili di un attacco in azienda.

Eroghiamo corsi (online e onsite) di sicurezza e consapevolezza informatica per insegnare ai dipendenti a difendere loro stessi e l’azienda.
Inoltre con la nostra piattaforma in cloud, simuliamo attacchi di phishing e smishing, formiamo i dipendenti con video corsi on demand, ne testiamo i progressi e inviamo report che certificano l’apprendimento.

Gli utenti partecipanti non saranno più bersagli inconsapevoli, ma sostenitori di un miglioramento costante della sicurezza cyber.


 

Sei sotto attacco?

Se hai subìto un attacco dati
non aspettare!

 

 La nostra mission

Cyber4you è una divisione di B4web srl specializzata nella cybersecurity. Nel 2020 B4web entra in WAMA Group, azienda specializzata in sicurezza da più di 40 anni. 
Il gruppo propone soluzioni e servizi monitorati di cyber security con la propria centrale operativa presidiata h24, al fine di garantire la massima efficienza, concretezza di risultati e assicurando la massima tranquillità ai propri clienti.


Tutela e difesa del patrimonio della proprietà sono la nostra mission.


Una volta si proteggevano solo beni fisici, ma oggi un enorme valore è nei file, nei dati contabili, nelle informazioni riservate, nelle email e nei contatti.
 

Dove e come operiamo

Sicurezza informatica Torino

Operiamo nel capoluogo piemontese ed anche in Asti con cadenza settimanale principalmente con analisi, bonifica e assistenza sistemistica. Mentre operiamo ogni 2 settimane nelle zone di Ivrea, Cuneo.

Sicurezza informatica Milano

Gli interventi sono settimanali nella zona di Milano e Pavia, mentre nelle zone di Bergamo, Como, Varese, Gallarate, Brescia, Piacenza vengono svolti solitamente ogni due settimane.

Sicurezza informatica Genova

Nella città di Genova offriamo interventi settimanali, mentre nel resto della regione ogni due settimane (Savona, Imperia, La Spezia).

 

 

 

Nel panorama digitale contemporaneo, la protezione dei dati rappresenta una delle sfide più critiche per organizzazioni di ogni dimensione. L'evoluzione tecnologica procede di pari passo con la sofisticazione delle minacce informatiche, creando uno scenario in continua trasformazione.

Secondo i dati del World Economic Forum, i danni economici causati dal cybercrime a livello globale hanno superato i 6 trilioni di dollari nel 2022, con una proiezione di crescita annuale del 15%. Il tessuto economico risulta particolarmente vulnerabile, con un incremento del 300% degli attacchi ransomware nell'ultimo triennio.

La trasformazione digitale ha amplificato esponenzialmente la superficie di attacco disponibile per i malintenzionati. Cyber security non rappresenta più solamente un argomento tecnico, ma una priorità strategica che coinvolge tutti i livelli decisionali, dalla direzione IT fino ai consigli di amministrazione.

Cyber security: Fondamenti e Strategie della Protezione Digitale Moderna


La cyber security rappresenta oggi un elemento fondamentale per la protezione delle infrastrutture digitali di qualsiasi organizzazione. In un contesto dove gli attacchi informatici diventano sempre più sofisticati, implementare strategie efficaci di difesa è essenziale per garantire la continuità operativa. Le aziende necessitano di sistemi integrati che monitorino costantemente l'infrastruttura IT, utilizzando strumenti come la protezione endpoint, sistemi XDR e MDR che rilevano e bloccano minacce in tempo reale. La prevenzione si basa su una combinazione di tecnologie avanzate e procedure operative standardizzate che riducono significativamente la superficie di attacco.
Un componente cruciale di una strategia di difesa efficace è il Vulnerability Assessment & Penetration Test (VAPT), che permette di identificare proattivamente le vulnerabilità dei sistemi prima che siano sfruttate da malintenzionati. Questi test seguono metodologie riconosciute come OWASP e PTES, garantendo un approccio strutturato alla valutazione della sicurezza. La consulenza informatica specializzata in questo ambito fornisce indicazioni precise su come mitigare i rischi identificati.

Il backup cloud rappresenta un'altra componente essenziale della strategia di protezione, assicurando che i dati aziendali siano salvaguardati anche in caso di attacchi ransomware o altri incidenti. Sistemi di backup con funzionalità di versioning permettono il ripristino rapido a versioni precedenti dei dati, minimizzando i tempi di inattività.

La formazione del personale costituisce un elemento spesso sottovalutato ma di importanza strategica. I dipendenti rappresentano sia il primo baluardo contro gli attacchi sia, potenzialmente, l'anello debole della catena di sicurezza. Programmi di security awareness insegnano a riconoscere tentativi di phishing e altre tecniche di ingegneria sociale, trasformando l'intera organizzazione in un ambiente più resiliente. La cyber security non è quindi solo una questione tecnologica, ma un processo completo che integra persone, tecnologie e procedure in un unico sistema di protezione efficace.
 
 

Cyber security specialist: Il Ruolo Cruciale degli Esperti nella Difesa Informatica

Difenditi dalle minacce informatiche con tecnologie avanzate, consulenza specializzata e formazione continua.

Contattaci per avere un preventivo gratuito!

Cyber security specialist: Il Ruolo Cruciale degli Esperti nella Difesa Informatica


I cyber security specialist rappresentano la prima linea di difesa contro le minacce digitali in continua evoluzione. Questi professionisti specializzati operano all'interno di centrali operative (SOC), dove monitorano, analizzano e rispondono proattivamente agli incidenti di sicurezza. Le loro competenze si basano su una solida formazione tecnica, spesso certificata da qualifiche riconosciute come OSCP, eWPTX e eMAPT, che attestano la capacità di identificare e contrastare anche le minacce più sofisticate.
Il lavoro quotidiano di questi esperti comprende l'utilizzo di strumenti avanzati per il monitoraggio delle reti, l'analisi dei log di sistema e l'implementazione di misure preventive contro potenziali attacchi. Una parte significativa della loro attività consiste nel condurre simulazioni controllate di attacchi informatici, che permettono di verificare l'efficacia delle misure di sicurezza adottate e identificare eventuali vulnerabilità da correggere. Anche all'interno di una Software House, questi specialisti assicurano che il codice sviluppato sia privo di falle di sicurezza attraverso processi di secure coding e code review.

I cyber security specialist possiedono competenze trasversali che spaziano dalla sicurezza di rete alla protezione delle applicazioni, dalla risposta agli incidenti fino all'analisi forense dei sistemi compromessi. La loro capacità di rimanere costantemente aggiornati sulle ultime tecniche di attacco è fondamentale in un panorama dove le minacce evolvono rapidamente e dove nuove vulnerabilità sono scoperte quotidianamente.

In caso di violazioni di sicurezza, questi esperti coordinano le operazioni di contenimento e remediation, analizzando la superficie di attacco sfruttata e implementando misure correttive per prevenire futuri incidenti simili. La comunicazione costituisce un aspetto cruciale del loro ruolo, poiché devono tradurre problematiche tecniche complesse in informazioni comprensibili per il management aziendale. La cyber security diventa così un elemento integrato nei processi decisionali strategici dell'organizzazione, grazie alla mediazione di questi specialisti altamente qualificati che bilanciano esigenze di protezione e obiettivi di business.

Aziende di sicurezza informatica: Partner Strategici per la Protezione del Patrimonio Digitale


Le aziende di sicurezza informatica si posizionano oggi come partner strategici essenziali per organizzazioni di ogni dimensione che intendono proteggere il proprio patrimonio digitale. Queste realtà specializzate offrono un approccio integrato alla sicurezza che va ben oltre la semplice installazione di software antivirus, proponendo soluzioni complete che coprono tutti gli aspetti della protezione informatica. Il loro intervento si basa su una profonda comprensione del panorama delle minacce e sulla capacità di adattare le strategie difensive alle specifiche esigenze del cliente.

I servizi offerti includono monitoraggio continuo delle infrastrutture IT che permettono di intercettare tempestivamente qualsiasi tentativo di intrusione. Le soluzioni di backup cloud implementate garantiscono la resilienza dei dati aziendali, con funzionalità di versioning che consentono il rapido ripristino in caso di compromissione. Particolare attenzione è dedicata alla formazione del personale, riconoscendo che i dipendenti rappresentano spesso il punto di ingresso privilegiato per gli attacchi informatici.
La realizzazione software su misura per la sicurezza costituisce un altro servizio distintivo offerto da queste aziende, che sviluppano strumenti personalizzati per rispondere a esigenze specifiche di protezione non coperte da soluzioni standard. Questi partner specializzati conducono regolarmente assessment di vulnerabilità e test di penetrazione per verificare l'efficacia delle misure implementate, seguendo metodologie riconosciute a livello internazionale come OWASP e PTES.

Un elemento distintivo di queste aziende è la capacità di fornire reportistica dettagliata e dashboard intuitive che permettono di visualizzare lo stato della sicurezza aziendale in tempo reale, facilitando decisioni informate da parte del management. La loro competenza si estende anche alla conformità normativa in ambito di protezione dati, assistendo i clienti nel rispetto di regolamenti come il GDPR. La cyber security diventa pertanto un processo gestito professionalmente, con un partner dedicato che garantisce la continuità operativa e protegge la reputazione aziendale dagli impatti devastanti che possono derivare da violazioni di sicurezza.