B4web desidera offrire al cliente una copertura Cyber Security composta da innovazione e sicurezza informatica grazie all’implementazione di tecnologie moderne e certificate.
IAM (Identity and Access Management)
Monokee è un framework di cybersecurity di nuova generazione per Identity and Access Management (IAM) progettato per orchestrare modelli di identità centralizzati, federati e decentralizzati.
Le funzionalità principali di Monokee ruotano attorno alla gestione degli accessi (AM), con funzionalità aggiuntive orientate alla governance e all'amministrazione delle identità (IGA) e alla gestione degli accessi privilegiati (PAM).
Il principale elemento distintivo di Monokee risiede nel suo esclusivo Visual Identity Orchestrator, un'interfaccia grafica drag-and-drop per creare processi di autenticazione partendo da blocchi predefiniti e collegandoli attraverso diagrammi di flusso. Monokee, inoltre, consente alle identità digitali di accedere a diversi domini attraverso un unico processo di autenticazione grazie alla sua funzione multidominio brevettata.
E con un occhio ai trend e alle analisi di mercato, che prevedono una diffusione sempre maggiore dei modelli basati su identità decentralizzate (Self-Sovereign Identity), Monokee è già oggi pronto a rispondere a questa esigenza essendo SSI-ready.
Un software IAM è progettato per gestire e controllare l'accesso degli utenti a risorse e dati all'interno di un'organizzazione.
Caratteristiche IAM
Gestione delle identità: un software IAM consente di creare, modificare e gestire le identità degli utenti all'interno dell'organizzazione. Ciò include la gestione di credenziali, permessi e autorizzazioni.
Controllo degli accessi: il software IAM permette di definire e gestire i diritti di accesso degli utenti alle risorse e ai dati dell'organizzazione. Ciò significa che l'accesso può essere limitato solo alle persone autorizzate, riducendo il rischio di attacchi informatici e violazioni dei dati.
Monitoraggio delle attività degli utenti: il software IAM consente di monitorare le attività degli utenti, compresi i tentativi di accesso non autorizzati e le modifiche alle autorizzazioni. Ciò permette di individuare e rispondere rapidamente a eventuali minacce alla sicurezza.
Single Sign-On (SSO): il software IAM consente agli utenti di accedere a più applicazioni e risorse utilizzando una sola credenziale di accesso. Ciò semplifica il processo di accesso e riduce il rischio di perdita di credenziali.
Governance e compliance: il software IAM aiuta a garantire che l'organizzazione sia conforme ai regolamenti e alle politiche interne. Ciò include la generazione di report e audit trail per le attività degli utenti e l'applicazione delle politiche di sicurezza.
In sintesi, il software IAM aiuta le organizzazioni a garantire la sicurezza delle loro risorse e dati, semplificando al tempo stesso il processo di accesso degli utenti e migliorando la conformità alle normative e alle politiche interne.